TIPOLOGIE DI POSTAZIONI
1
2
Percorso didattico
il Percorso didattico di AIM mira a colmare il vuoto cognitivo che c’è tra il visitatore e la sua conoscenza dei vari aspetti dell’immagine digitale, raccontandone la storia e la tecnica attraverso contenuti multimediali, postazioni interattive o immersive, tutorial tecnici.
3
Alinari Archive
Cuore del museo, le postazioni per la consultazione delle immagini dell’Archivio Alinari, che permettono di navigare in un database costituito da
50.000 immagini in alta risoluzione, ricercabili attraverso 80 classi semiologiche e 8mila parole chiave in italiano e in inglese, selezionate per AIM dal grande patrimonio della Fratelli Alinari.
4
3D space & cinema
AIM affronta anche la terza dimensione: il 3d Space ha l’obiettivo di far comprendere le origini e le frontiere dell’immagine tridimensionale, dalle stereoscopie alle proiezioni polarizzate.
5
Sala monografica
La Sala monografica è una mostra digitale, gestita da un software innovativo, dove le fotografie vengono visualizzate su schermi ad alta risoluzione e rese fruibili attraverso proiezioni e postazioni interattive, per una full immersion nel mondo dell’immagine digitale.

Archive
Cuore pulsante del museo AIM è l’archivio della Fratelli Alinari in cui è custodito il grande patrimonio ritrattistico e documentario sull'arte, la storia, il folklore, il paesaggio, l'industria e la società d'Italia, d'Europa e del resto del mondo, dalla seconda metà dell'800 ad oggi.
About Alinari- 50.000 immagini in alta risoluzione
- 60 classi semiologiche
- 8000 parole chiave(italiano e inglese)